Proteus  Didattica ambientale e Divulgazione scientifica

  • Proteus
    • Chi siamo
    • Sede
    • Laboratorio
    • Mission
    • Curriculum
  • Didattica
    • Infanzia
    • Primaria
    • Secondaria
    • Viaggi d’Istruzione
    • Formazione professionale
    • Progetti di ricerca
    • Tesi di Laurea
  • Laboratori
    Finanziati
    • Parco Valle Lambro
  • Progetti
    • Lake Watching
    • Naturarte
    • ESA
    • EXPO
    • Camera commercio
    • EGU
    • ReefBall
    • Provincia Varese PIT
    • CREA
  • Valorizzazione
    del territorio
    e sentieristica
  • Turismo
    sostenibile
  • Campi
    estivi
    • Diurni
    • Residenziali
  • Supporti
    didattica
  • Contatti
  • Home
  • Didattica
  • Progetti di ricerca

Presentazione Progetti di ricerca

???

???
PERIODO CONSIGLIATO
???
PERCORSO DIDATTICO
???
DOVE
???
  • Tweet
  • Share 0
  • Reddit
  • +1
  • Pocket
  • LinkedIn 0
  • PDF PDF

Appuntamenti

16 ottobre 2017

Un Parco da gustare: laboratorio e degustazione

Un Parco da scoprire, tante attività per vivere le belle giornate d’autunno …senza farsi mancare del buon cibo ! Domenica […]

5 ottobre 2017

Approdiamo al Porto turistico di Lovere

Sabato 7 ottobre ore 14:30 Centro Civico Culturale, Porto turistico di Lovere Via delle Baracche Avete mai pensato che da […]

Photos from Proteus's post

Il piccolo Tridente continua ad esplorare: Diga foranea Foce Cosia Lenno Faggeto Lario. Sono i luoghi che il nostro drone subacqueo ha sorvolato..

10 mi piace, 3 commenti ⋅ 1 settimana fa

Photos from Proteus's post

I bambini della scuola primaria di Casnate scoprono i meravigliosi e fragili ecosistemi d’acqua dolce all’incubatoio ittiogenico di Valmorea

11 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 settimana fa

Arboricoltura Urbana-Arboriculture and Urban Forestry di Francesco Ferrini

Piccolo promemoria.

3 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 settimana fa

Photos from Proteus's post

Gruppo INTERCULTURA in tour. Ragazzi intraprendenti di diversi paesi del Mondo visitano strutture che che adottano nuove tecnologie per gli studi..

10 mi piace, 0 commenti ⋅ 3 settimane fa

#Trident .2 Rilevamento ittico da remoto con ROV Trident

Bellissimo esemplare di Lucioperca (Sander lucioperca) in perlustrazione presso foce Cosia. Il sensore HDR del Trident ha da dire la sua nonostante..

13 mi piace, 1 commenti ⋅ 3 settimane fa

Photos from Proteus's post

Corridoi ecologici, scale di rimonta per trote e rivitalizzazione dei corsi d’acqua non hanno più per segreti per i piccoli naturalisti e ingegneri..

4 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

Daniela Lucangeli

A di apprendimento.

2 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

PhaenoNet.ch: Benvenuti su PhaenoNet

Una rete di osservatori della natura e delle stagioni PhaenoNet consente di raccogliere e condividere dati riguardanti i cambiamenti stagionali..

2 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

25+ Genius Ideas We Can’t Believe Are Still Not Implemented Everywhere

Qui siamo indecisi. Qual’è la migliore? la #2 la #4 o la #7? Secondo voi?

2 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

CheFare

Interessante!!

1 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

Photos from Proteus's post

I cambiamenti della natura ad opera dell’uomo e delle stagioni. Le opere di rivitalizzazione del torrente Roncaglia, le scale di rimonta per..

6 mi piace, 1 commenti ⋅ 1 mese fa

Behind the Doodle: 30th anniversary of Pi Day!

Ecco la ricetta dell’Apple Pie. La preparerete oggi?

2 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

Lake Watching | Proteus

Volete sapere qualcosa di più sul #LakeWatching ? Potete anche scriverci, Filippo sarà felice di rispondere a tutte le vostre domande.

15 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

OCEAN REEF, INC.

Eccoci qui. Col progetto #LakeWatching. Il nostro Emilio l’assistenza di Tiziano le idee di Nicola e il supporto di Filippo. Grazie a tutti!..

7 mi piace, 2 commenti ⋅ 1 mese fa

Nel Mediterraneo la più grande delle inondazioni - Scienza & Tecnica

Per tutti i docenti che durante i nostri laboratori didattici hanno condiviso la vera storia del Lago di Como, un’ulteriore conferma di come..

6 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

In Italia fa così freddo perché al Polo nord fa troppo caldo

Vi state facendo qualche domanda? Qui il professor Luigi Bignami ci spiega cosa sta succedendo.

6 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

www.casascoutdontitino.it

Cosa fate il giorno in cui si festeggia il π ? Avete in mente qualcosa? Noi vi suggeriamo questa cena matematica! Mercoledì 14 marzo @ 7:22..

2 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

Festivaletteratura

Ragazzi lettori ne abbiamo?

0 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

Caterpillar Radio2

Siete pronti per domani? #milluminodimeno #giornatarisparmioenergetico #cosapossiamofare #proteus #lagodicomo

2 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

Noi ci stiamo preparando per #milluminodimeno e voi?

6 mi piace, 0 commenti ⋅ 1 mese fa

Trovaci su Facebook

© 1999-2016 PROTEUS - Centro di Didattica ambientale e Divulgazione scientifica - Darsena di Villa Geno, Viale Geno 14 - 22100 Como
Tel. +39 338 948 35 30 - P.IVA 03202600130 - Cod.fisc. 95061350138 - © ASSOPROTEUS STAFF